I PROFESSIONISTI A TUA DISPOSIZIONE

Con il progetto MAPPET è possibile richiedere consulenze specialistiche. Attualmente sono presenti i seguenti servizi, richiedi quelli a cui sei interessato.

PSICOLOGO

Lo psicologo supporta la persona con demenza aiutandola a mantenere le capacità residue, gestire ansia, confusione e cambiamenti emotivi. Allo stesso tempo, offre sostegno ai familiari, aiutandoli a comprendere la malattia, affrontare lo stress e migliorare la comunicazione e la qualità della relazione con la persona malata.

FISIOTERAPISTA

Il fisioterapista aiuta la persona con demenza a mantenere e migliorare la mobilità, la forza e l’equilibrio, riducendo il rischio di cadute e favorendo l’autonomia nelle attività quotidiane. Inoltre, lavora per preservare la funzionalità fisica il più a lungo possibile, migliorando così la qualità di vita. Contemporaneamente, supporta i familiari fornendo consigli pratici su come aiutare e muovere in sicurezza la persona malata, contribuendo a ridurre lo stress di chi si prende cura e facilitando la gestione della malattia.

NUTRIZIONISTA

Valuta il fabbisogno energetico quotidiano della persona e struttura un piano alimentare personalizzato, adeguato alla sua condizione medica e funzionale. Inoltre, interviene nella gestione di problematiche comuni come la carenza di appetito o, al contrario, l’iperfagia, contribuendo a mantenere un equilibrio nutrizionale che favorisca benessere e qualità di vita.

SCREENING COGNITIVO

Si tratta di una valutazione breve e non invasiva che serve a rilevare eventuali difficoltà cognitive, in particolare legate alla memoria. Non è una diagnosi, ma uno strumento utile per individuare precocemente segnali di cambiamento che potrebbero richiedere approfondimenti specialistici. È effettuato da uno psicologo per mezzo di colloquio clinico somministrazione di prove carta e matita.